I parenti dei nominativi indicati in elenco, e pubblicati sull’Albo Pretorio Digitale del Comune di Omegna, sono pregati di mettersi in contatto con il personale preposto per assistere alle operazioni e dare disposizione per i resti dei propri cari
Nell’impossibilità di provvedere singolarmente, visto il perdurare dell’emergenza da COVID-19 in atto, il Comune ha pubblicato sull’Albo Pretorio Digitale l’Atto dell’elenco delle esumazioni urgenti da effettuarsi presso il Cimitero della nostra città.
A causa della particolare situazione di emergenza in atto, infatti, si rende necessario procedere alla urgente esumazione di alcune salme, al fine di recuperare capienza nelle fosse comuni.
Nello specifico, le salme da esumare sono quelle di:
Ricca Tosca Rosetta - 1911/1991
Bernasconi Angelo - 1917/1991
Brizi Adonella - 1978 di anni 49
Giacomini Rina - 1914/1991
Chiodo Eusebio - 1920/1991
Rodà Gina - 1910/1991
Zavoli Quirino - 1912/1992
Zillo Ines
Castalon Angelica 1976 di anni 82
Canello Orfelia Vedova Zannone 1926/1992
Bonfanti Pierino - 1926/1992
Borella Maria - 1907/1992
Sacchi Angela
Morganti Mario - 1929/1992
Romano Marianna Anita - 1914/1992
I parenti interessati a presenziare alle operazioni di esumazione delle salme del proprio caro sono pregati di accordarsi con il Custode del Cimitero contattandolo al numero telefonico: 340.4137458.
Sempre al personale del Cimitero potranno essere comunicate le disposizioni per i resti che potranno riposare nell’ossario comune.
Diversamente, chi avesse una cellario privato potrà contattare la Segreteria del Comune al numero 0323.868417 in orario di ufficio.
I resti non reclamati saranno conservati per sei mesi presso il Cimitero di Omegna al termine dei quali, perdurando l’assenza di richiesta da parte di parenti, dovranno essere deposti nell’ossario comune.
Per eventuali maggiori informazioni e/o chiarimenti si prega contattare il Custode del Cimitero al numero telefonico 340.4137458.