Lunedì, 20 Aprile 2020
La Giunta Marchioni ha approvato il “Piano Asfalti 2020”.
L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente approvato il “Piano Asfalti 2020”. Nello specifico, il progetto per i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale riferiti a quest’anno riguarderà una serie di vie posizionate nelle località di Omegna Centro, Crusinallo, Verta Brughiere, Bagnella, Cireggio e Borca.
Il tutto per un importo economico pari a 350.000 euro, già comprensivi di IVA e contributi dovuti per legge.
Il territorio comunale della nostra città si estende, infatti, su una superficie di 30,8 kmq ed è percorso da ben 126 chilometri di strade di varia sezione e lunghezza per le quali l’Amministrazione Comunale intende mantenere le corrette condizioni di sicurezza attraverso una serie di interventi di manutenzione.
Nello specifico, i tratti stradali sui quali si prevede l’intervento di manutenzione degli asfalti attraverso azioni di ripristino del tappeto di usura sono:
- Piazza Santa Rita (Crusinallo)
- Via alla Torre (Crusinallo)
- Via Monte Massone (Crusinallo)
- Rotatoria Via IV Novembre (Verta Brughiere)
- Via Brughiere (Verta Brughiere)
- Via Verta (Verta Brughiere)
- Via XI Settembre (Verta Brughiere)
- Via Nobili (Omegna Centro)
- Via Lungolago Gramsci – tratto dalla Rampa Santa Lucia verso Bagnella (Omegna Centro)
- Piazza Salera – Via LL Buozzi – Vicolo Mergozzolo (Omegna Centro)
- Via F.lli Rosselli (Bagnella)
- Via Tre Cascine (Cireggio)
- Via L. Da Vinci – Via Oberdan (Cireggio)
- Via Varallo (Cireggio)
- Via Novara (Borca)
Purtroppo, però, con il perdurare dell’emergenza da COVID-19 anche nella nostra Regione, le tempistiche di realizzazione del “Piano asfalti 2020” (che per essere realizzato richiederebbe “60 giorni naturali e consecutivi”), non sono al momento calcolabili con esattezza.
«L’auspicio dell’Amministrazione – spiega Stefano Strada, Assessore Comunale ai Lavori Pubblici – è di puntare a realizzarle entro l’autunno ma non possiamo escludere uno slittamento alla primavere del 2021 indipendente dalla nostra volontà. A oggi è partito l’iter per richiedere alla Cassa Depositi e Prestiti il mutuo per affrontare il progetto approvato. Una volta sancito questo ulteriore passaggio provvederemo all’affidamento dei lavori con gara d’appalto».