Ogni giovedì, a partire da giovedì 23 febbraio, dalle ore 9 alle ore 12.30, presso l’ufficio al pianterreno del Palazzo di Città di Omegna, sito in piazza XXIV Aprile 17, tutti i cittadini potranno attivare lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). A curare il servizio sarà Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, in collaborazione con il Comune di Omegna. Sarà presente un funzionario di Confartigianato addetto all’attivazione dello SPID. Il costo sarà di 15 euro più IVA (18,30 euro).
Cosa occorre portare con sé? La carta d’identità e la tessera sanitaria in corso di validità, un telefono cellulare in grado di scaricare l’app necessaria al completamento dell’operazione e un indirizzo mail fruibile dallo stesso cellulare.
Perché attivare lo SPID? Oggi per qualsiasi operazione sul web viene chiesto se si è possessori dello SPID. Questo acronimo è nient'altro che la chiave di accesso dei cittadini per ottenere dei servizi (dal certificato al pagamento delle tasse) su Internet. «Per molti cittadini, soprattutto anziani, si tratta di affrontare un vero e proprio tour de force – sottolinea l’Assessore Franco Gemelli –. L'Amministrazione comunale di Omegna, al fine di aiutare queste persone a districarsi nella materia, ha pensato di chiedere collaborazione alla Confartigianato Imprese Piemonte Orientale per offrire un servizio diretto e più semplice possibile ai propri cittadini».
Prenotazione obbligatoria allo 0323.882711.